“Allora gli antichi maestri si resero conto che in un mondo dove regna la corruzione, dove i funzionari vivono tra gli intrighi per conquistare il potere, i pirati almeno sono sinceri nelle loro intenzioni. Rubano, ma lo fanno a viso aperto, senza finzioni o vincoli. Sono indomiti. Pensaci bene e dimmi se conosci qualcun altro che sia davvero libero. I mercanti sono schiavi del lavoro, e vivono nel terrore di perdere le loro ricchezze. Le mogli devono obbedire ai mariti, i figli ai genitori, persino la Città Proibita è abitata da prigionieri che non possono decidere come impiegare i propri giorni. Tutti gli uomini vivono in un carcere che si sono costruiti da soli. Ma noi pirati? Ah! – Farfalla Notturna sorrise – Abbiamo navi che possono portarci ai confini del mare, e il vento ci spinge senza chiederci niente in cambio. Ogni giorno possiamo decidere dove andare, e cosa fare. I nostri uomini possono avere mogli, e le donne molti mariti“.

La Più Grande è la storia di una ragazzina che diventa la più grande pirata dei mari della Cina. Una storia avvincente che mi ha tenuta inchiodata dalla prima all’ultima pagina.
L’autore è Davide Morosinotto che ha pubblicato la prima versione del romanzo sulla piattaforma Wattpad, un capitolo per volta tra il 9 marzo e il 17 maggio 2020. Ora è pubblicato da Rizzoli.
Ho comprato il libro pensando di regalarlo a Sara, la figlia undicenne di mia sorella e, nell’attesa di poterglielo dare, me lo sono letto. Se all’inizio pensavo fosse un libro per bambine e bambini, di un’età compresa tra gli ultimi anni delle elementari e le scuole medie, alla fine non ne ero così certa. Alcuni passaggi raccontano una certa violenza, anche se non esplicita nei dettagli, e mi sono detta che il libro è più adatto a quegli adulti che, come me, amano il genere che spazia tra avventura e storia, con un tocco di fantasia.
C’è stata nella Storia della Cina una donna pirata famosa vissuta all’inizio del XIX secolo: si chiamava Ching Shih ed era riuscita a radunare la più grande flotta pirata, tanto da sconfiggere anche l’imperatore. Da Ching Shih è nata Shi Yu, La Più Grande.
Nel romanzo conosciamo Shi Yu all’età di sei anni, una bambina orfana e picchiata dall’oste presso cui vive e lavora. Ne seguiamo le vicende in una storia di formazione che la rende esperta nelle arti marziali e la porta a comandare una grande flotta di pirati.
Oltre a Yu, protagonisti della storia sono il mondo della pirateria, affollato di personaggi bizzarri, e soprattutto il wushu dell’Aria e dell’Acqua. Quelle giravolte leggere nell’aria e quei scivolamenti sull’acqua hanno il potere di far viaggiare la mia fantasia più di qualsiasi altra cosa.
La narrazione è inoltre arricchita da citazioni tratte da I Ching, Il libro dei mutamenti, da L’arte della guerra di Sun Tzu e da I 36 stratagemmi.
Una bella avventura, con molti riferimenti storici, che consiglio per trascorrere qualche ora di piacevole lettura. Resto ancora dubbiosa se farla leggere a una bambina undicenne o se aspettare ancora un po’ di tempo.
Rieccomi! Tra i libri ambientati in Oriente è molto bello anche quest’altro: https://wwayne.wordpress.com/2021/07/04/generazione-balotelli/
"Mi piace""Mi piace"
Bello!
"Mi piace""Mi piace"
Sai che ho pensato a te quando ho letto questo libro? Mi hai segnalato altri bei libri di un genere simile.
Ciao Ivana
"Mi piace""Mi piace"
Rieccomi! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
"Mi piace""Mi piace"
In effetti negli ultimi mesi ci sono venuta poco da queste parti. Non per disinteresse ma perché ho assunto impegni che mi lasciano poco tempo: un nuovo incarico di responsabilità e sono entrata anche in consiglio comunale della mia cittadina. Devo quindi rivedere il mio modo di scrivere nel blog. Comunque ben ritrovato e adesso vado a leggerti!
"Mi piace""Mi piace"
Nel mio blog sei sempre la benvenuta. Tra l’altro ho sfornato un nuovo post giusto ieri: spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"